Rio Santi Apostoli
Situato vicino alla Chiesa di San Canciano, il tranquillo Rio dei Santi Apostoli era in passato un'importante arteria per la navigazione urbana. Vi arrivavano le imbarcazioni che giungevano dall'Istria e da isole del circondario come Torcello e Mazzorbo, oltre ad essere sede del traghetto per Murano, da cui deriva il toponimo del sottoportico.

Eterna memoria dell'anno 1864 / del giaccio veduto in Venezia / che se sta sule Fondamenta Nove/ a San Cristoforo andava la gente / in procision che formava un liston/ Vincenzo Bianchi
L'incisione spiega che la gente, camminando sul ghiaccio, riuscì ad arrivare in processione fino all'isola di San Cristoforo, oggi unita all'isola di San Michele.




Trovarci in questo luogo tranquillo e visitare per la prima volta la chiesa di San Cansian, una delle più antiche della città, ci ha fatto riscoprire emozioni fortissime.
Abbiamo scattato la foto del ragazzo seduto a terra che lavorava a pc immaginandoci che fosse lo studente di una scuola d'arte...