Lonigo
Conosci Lonigo?
Post da salvare!
Post da salvare!

A Lonigo la famiglia più in vista era quella dei Pisani, a cui si deve anche la bonifica di ampie estensioni destinate alla coltivazione del riso.

Il riso di Bagnolo; i piselli di Monticello; il mandorlato di Lonigo, la cui produzione è documentata fin dal Settecento; la patata dorata del Guà; i vini e l'olio dei colli Berici.

Lonigo si trova a circa 29 km da Vicenza e si raggiunge con la A4 uscendo a Montebello e poi proseguendo sulla SP 17.

La città è molto bella, vivibile, con una grande piazza. È subito visibile Palazzo Pisani (prima foto) decorato da una trifora sovrastata da una loggetta. Se sali la scalinata potrai intravedere dei bellissimi affreschi al suo interno.
Ci ha colpito soprattutto piazza Garibaldi con le sue colonne tutte diverse!
Non sapevamo nulla di questo borgo ma @silvietta41, conosciuta proprio su Instagram, ci ha spinto a visitarlo. È così nata una bella collaborazione.
